Cyclette per persone alte
Sei di fretta? Ecco le 5 migliori cyclette per persone alte che abbiamo esaminato e scelto per te.
Per chi ha una statura sopra la media, spesso può essere difficile trovare il giusto abbigliamento o altri prodotti che male si adattano a dimensioni non standard: questo è vero anche per il fitness casalingo, che spinge molti a cercare delle apposite cyclette per persone alte. Si tratta per lo più di normali cyclette che sono però adatte anche a persone molto più alte della media, grazie alla possibilità di regolare sedile e manubrio.
Quali modelli di cyclette sono adatti alle persone alte
L’unica cosa a cui si deve fare attenzione quando si cerca una cyclette per persone alte è la presenza di un sedile regolabile, in modo che la distanza dai pedali possa essere adattata al meglio. Fortunatamente quasi tutti i modelli di cyclette offrono questa possibilità. Una funzionalità aggiuntiva, non indespensabile ma sicuramente molto gradita, è quella di regolare anche il manubrio.
Generalmente, le ellittiche presentano meno problemi per le persone alte rispetto alle normali cyclette. Poiché per usarle non ci si siede su alcun sedile, l’unica parte che potrebbe dover essere regolata sono i manubri. In linea di massima, comunque, i manubri hanno misure che ne consentono l’uso a persone di tutte le stature, senza necessità di regolazione.
Per le persone alte si possono consigliare anche delle semplici pedaliere: la distanza dai pedali, in questo caso, è regolata semplicemente posizionando la pedaliera nel punto più comodo rispetto alla sedia o alla poltrona utilizzata per sedersi.
Guida per gli acquisti
Scegliere una cyclette da casa per persone alte può non essere semplice, soprattutto se non si ha esperienza con questo tipo di macchinari. Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato cinque modelli che rappresentano il meglio che il mercato è in grado di offrire, e tra cui potrai sicuramente trovare quello che cerchi.
#1 Diadora Fitness Swing Evo


Pro
- Manubrio e sella regolabili
- Buon computer di bordo con sensori per frequenza cardiaca
Contro
- Resistenza regolabile solo tramite manopola

Questa cyclette misura circa 85 x 45 x 122 cm e pesa poco più di 20 kg. È in grado di supportare un peso massimo di 120 kg, quindi adatta a chiunque. È realizzata con materiali di qualità e la sua struttura è molto solida, quindi risulta stabile anche quando messa sotto sforzo.
I pedali sfruttano una resistenza di tipo magnetico per garantire una pedalata piacevole e silenziosa; la resistenza può essere regolata su otto livelli diversi grazie all’apposita manopola. Sia il manubrio che il sellino sono regolabili, quindi la cyclette è perfetta per le persone alte che potrebbero aver bisogno di modificare le impostazioni predefinite.
È presente anche un computer di bordo che permette di registrare il tempo trascorso, la frequenza delle pedalate, la velocità, la distanza percorsa e le calorie bruciate. Appositi sensori situati sulle manopole permettono anche di registrare la frequenza cardiaca.

#2 Govita


Pro
- Manubrio e sellino completamente regolabili
- Struttura molto stabile
Contro
- Ingombrante e pesante, difficile da spostare

Questa cyclette di tipo verticale misura 102 x 50 x 105 cm e pesa poco meno di 30 kg: si tratta quindi di una macchina piuttosto ingombrante ma estremamente stabile, grazie anche alla presenza di piedini antiscivolo che la fanno aderire perfettamente alla superficie di appoggio. È in grado di supportare pesi fino a 125 kg.
Il manubrio è di tipo ergonomico e regolabile in altezza, mentre il sellino può essere regolato sia in altezza che orizzontalmente. Queste due funzionalità rendono quindi la cyclette particolarmente adatta a chi è più alto della media. Il volano pesa ben 16 kg, quindi le sue prestazioni sono elevate, ed è collegato ai pedali tramite una cinghia di trasmissione di qualità. La pedalata risulta piacevole e bilanciata.
Il computer di bordo permette di registrare velocità, tempo trascorso, distanza percorsa, calorie bruciate e frequenza cardiaca.

#3 Ultrasport Unisex F-Bike


Pro
- Sellino regolabile
- Leggera e poco ingombrante
Contro
- Essendo un modello pieghevole è meno stabile rispetto a modelli statici

Questa cyclette è di tipo pieghevole, comoda quindi per chi ha poco spazio in casa. Questo tipo di cyclette spesso non permette di essere regolata in altezza, ma in questo modello in particolare il sellino può essere posizionato da un minimo di 78 cm a un massimo di 86 cm, adattandosi così a varie stature. Il peso massimo consentito è di 100 kg, mentre le dimensioni della cyclette quando in uso è di 95 x 45 x 121 cm.
Il volano sfrutta una resistenza magnetica, che può essere regolata tramite l’apposita manopola su otto livelli diversi. Il computer di bordo permette di registrare il tempo trascorso, la distanza percorsa, la velocità e le calorie bruciate, mentre la frequenza cardiaca è rilevata dai sensori posizionati sul manubrio.

#4 Diadora Arizona


Pro
- Struttura molto solida
- Struttura ergonomica
Contro
- Pochi livelli di resistenza

Questa cyclette ellittica misura circa 105 x 58 x170 cm e pesa 43 kg. È quindi una macchina mediamente ingombrante e soprattutto molto pesante, difficile da spostare: ciò la rende però molto stabile e sicura. Può sopportare un carico massimo di 110 kg.
Il volano da 10 kg assicura un movimento fluido e piacevole e la resistenza magnetica può essere regolata su 8 livelli. È possibile regolare anche l’inclinazione della camminata su tre posizioni diverse. I manubri non sono regolabili ma hanno un’altezza tale che li rende adatti a persone di varia statura e corporatura.
Sulle manopole sono presenti dei sensori per il rilevamento della frequenza cardiaca, mentre il computer di bordo è in grado di registrare anche il tempo trascorso, la velocità, la frequenza della pedalata e le calorie bruciate.

#5 Tecnovita


Pro
- Leggera e compatta, facile da spostare
- Pedalata assistita
Contro
- Poco adatta ad allenamenti prolungati e intensi

Questa pedaliera misura solo 24 x 45 x 31 cm e pesa circa 5 kg. È quindi perfetta per chi non ha molto spazio in casa o per chi ama allenarsi in posti diversi: è infatti molto facile da trasportare e da posizionare come si preferisce. Ciò la rende adatta anche a chi ha esigenze particolari, come le persone alte.
La pedaliera è dotata di movimento assistito, quindi la pedalata può essere anche accompagnata dal motore elettrico che facilita l’attività fisica anche di chi ha problemi fisici. L’intensità della pedalata può essere regolata su 12 livelli diversi. Il computer di bordo permette di regolare la resistenza e di registrare velocità, tempo trascorso e frequenza della pedalata.
Essendo una semplice pedaliera, non è indicata per un uso prolungato, ma è molto comoda per allenamenti brevi e regolari.

Conclusioni
Se hai una statura sopra la media, ti sarai sicuramente scontrato con molti problemi logistici. Fare fitness e tenersi in forma è infatti molto importante per chiunque, ma spesso risulta più difficile per chi è dottto di un corpo che si discosta dalle dimensioni standard. Speriamo quindi che questo articolo ti sia utile nella scelta di una cyclette per persone alte adatta a te, in modo da poterti allenare comodamente a casa tua senza problemi!