Cyclette Benefici
Sono davvero tantissimi i benefici della cyclette, questo strumento per la simulazione del ciclismo riesce a conferire all’organismo umano numerosi vantaggi, sia a livello estetico che di benessere organico.
Se stai cercando un prodotto per svolgere esercizi da casa, la cyclette rappresenta un metodo efficace per bruciare calorie e grassi corporei, rafforzando contemporaneamente cuore, polmoni e muscoli, compresi arti inferiori, superiori e schiena.
Rispetto ad altri tipi di attrezzature cardio, una cyclette benefici ha la capacità di caricare meno e quindi ridurre il carico di stress alle articolazioni, ma fornisce comunque un eccellente allenamento aerobico completo: bastano 30 minuti di cyclette al giorno e i benefici saranno notevoli.
Non ci credi? Continua a leggere questo articolo per saperne di più sui vantaggi di un allenamento in cyclette e sulle tipologie differenti e diversi piani di allenamento, che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness o perdita di peso. Una cyclette dona benefici alla schiena, aiuta a rassodare i glutei e consente di migliorare il tuo aspetto estetico con pochi minuti di allenamento al giorno. Scopriamo insieme i quali sono i numerosi benefici cyclette per il corpo umano.
Quali sono i benefici di un allenamento in cyclette?
I benefici di allenarsi con una cyclette sono davvero tantissimi, la seguente guida è un’ottima opportunità per capire come approfittare di questo strumento eccezionale, migliorare il proprio fisico e lo stato di salute. Vuoi trarre il massimo dai tuoi allenamenti in bici da casa? Nei paragrafi seguenti ti offriremo una vasta gamma di esercizi per tutte le esigenze, per ora è importante capire quali sono i benefici di questo prodotto. Ecco i principali vantaggi che l’allenamento in cyclette offre.
↓ Cyclette consigliate ↓
★ #1 Migliore ★
SPORTSTECH ES600
#2
RACER 2000
#3
DIADORA LILLY
Allenarsi con una bici da camera migliora il cardio fitness
La bicicletta è un modo eccellente migliorare il funzionamento del sistema cardiovascolare, in poche parole gli esercizi con una cyclette sono particolarmente utili per far battere meglio il cuore. Gli allenamenti cardiovascolari o aerobici, come il ciclismo, rafforzano cuore, polmoni e muscoli. Migliorano anche il flusso di sangue e ossigeno in tutto il resto del corpo. Questi vantaggi, a loro volta, hanno la capacità di giovare alla tua salute in diversi modi. Ecco quali sono.
- Miglioramento della memoria e del funzionamento del cervello.
- Miglioramento della pressione sanguigna bassa.
- Per chi soffre di insonnia è un ottimo modo per dormire meglio e dunque migliorare lo stato di riposo e il recupero energetico.
- Anche i livelli di zucchero nel sangue migliorano, quindi c’è meno rischio di soffrire o contrarre il diabete.
- Un allenamento costante rende il sistema immunitario più forte e sano, di conseguenza ne trae vantaggio lo stato complessivo di salute e di benessere.
- Fra tutti i notevoli benefici di un allenamento in cyclette benefici, anche il tuo umore sarà migliore, per diversi motivi che illustreremo negli altri paragrafi che seguono qui sotto.
- Grazie al copioso dispendio energetico e ai vantaggi fisici che reca un allenamento in bicicletta di casa, i livelli di stress saranno più bassi.
- Come conseguenza di tutti i vantaggi descritti, il tuo fisico migliorerà notevolmente e lo stato di benessere generale ti conferirà più energia e vitalità.
L’allenamento in cyclette è in grado di aiutare notevolmente a perdere peso
A seconda dell’intensità dell’allenamento e del peso corporeo, è possibile bruciare anche più di 600 calorie ogni ora, semplicemente svolgendo gli esercizi con una cyclette. Questi fattori positivi rendono il ciclismo indoor un’eccellente opzione di allenamento per bruciare calorie rapidamente. Se hai intenzione di dimagrire, devi tenere presente che bruciare più calorie di quante ne assumi è la chiave fondamentale per perdere peso.
Allenarsi in cyclette brucia rapidamente il grasso corporeo
Allenarsi ad alta intensità aiuta a bruciare calorie rapidamente e a costruire maggiore forza fisica, che a sua volta può portare alla perdita di grasso corporeo, in quanto la perdita di peso favorisce l’aumento della struttura muscolare. Questo è uno dei numerosi motivi per i quali la cyclette è un ottimo strumento per perdere peso e restare in forma.
Uno studio del 2010 (clicca qui e leggi i dati), uno studio medico che si occupa di benessere ha scoperto che il ciclismo indoor, combinato con una dieta ipocalorica, risultava davvero efficace nel ridurre peso e grasso corporeo, questo è stato rilevato in tutti i partecipanti alla ricerca. Inoltre, questo studio ha evidenziato anche una riduzione efficace dei livelli di colesterolo e trigliceridi. I partecipanti hanno pedalato per 45 minuti, tre volte alla settimana e hanno consumato 1.200 calorie al giorno per 12 settimane.
Questi risultati non danno spazio a fraintendimenti: la cyclette è uno degli strumenti di allenamento più efficaci per bruciare i grassi e migliorare il benessere fisico. Sono disponibili numerosi studi e ulteriori ricerche sul web e nei libri specializzati, che confermano questa teoria avvalorandola scientificamente.
La cyclette fornisce un tipo di allenamento a basso impatto per le articolazioni
La cyclette fornisce un allenamento a basso impatto che utilizza movimenti fluidi per rafforzare ossa e articolazioni senza esercitare troppa pressione su di essi. Questo fattore la rende una buona opzione di allenamento per le persone con problemi articolari o lesioni.
Le caviglie, le ginocchia, i fianchi e le altre articolazioni possono essere molto stressati quando corri, fai jogging, salti o fai altri esercizi aerobici ad alto impatto.
Poiché i piedi non si sollevano dai pedali con una cyclette, questa opzione di esercizio è più gentile per le articolazioni, ma fornisce comunque un allenamento stimolante ed efficace. Guidare una cyclette fissa è un modo efficace e pratico per bruciare calorie e grasso corporeo, rafforzando nel contempo cuore, polmoni e muscoli.
Rispetto ad altri tipi di attrezzature cardio, una cyclette mette meno stress alle articolazioni, ma fornisce comunque un eccellente allenamento aerobico. Inoltre la cyclette dona numerosi benefici ala schiena senza appesantirla, rivelandosi un allenamento salutare soprattutto per chi svolge una vita sedentaria per motivi di lavoro.
Rafforza le gambe e i muscoli della parte inferiore del corpo
Guidare una cyclette può aiutare a rafforzare le gambe e la parte inferiore del corpo, soprattutto se si utilizza una resistenza più elevata. L’azione di pedalata può aiutare a rafforzare polpacci, muscoli posteriori della coscia e quadricipiti. Inoltre, aiuta a lavorare contemporaneamente i muscoli del cuore, della schiena e dei glutei. Se usi una cyclette con maniglie, sarai anche in grado di allenare i muscoli della parte superiore del corpo, inclusi bicipiti, tricipiti e spalle.
Bici da casa consente l’allenamento a intervalli
L’allenamento a intervalli ti consente di alternare brevi sessioni di esercizio intenso con intervalli più lunghi di attività graduale meno intensa. Questo tipo di allenamento può aiutarti a bruciare più calorie in meno tempo e ad elevare il livello del tuo allenamento cardiovascolare.
Proprio perché le cyclette consentono vari livelli di resistenza, hai l’opportunità di allenarti a intensità bassa, media o alta. Queste funzioni specifiche disponibili nei diversi modelli la rendono ideale per l’allenamento a intervalli.
Bici da casa consente un allenamento più sicuro del ciclismo su strada
Andare in bici all’aperto può essere un ottimo modo per allenarsi, ma comporta alcuni pericoli, come guidatori distratti, superfici stradali irregolari o scivolose, scarsa visibilità e tracciati non creati appositamente per i ciclisti. Basta guardare il telegiornale per scoprire i numerosi incidenti e tragedie stradali che capitano troppo spesso (purtroppo) anche ai ciclisti professionisti.
Inoltre, se è caldo e umido, o freddo e umido, può essere difficile raccogliere la giusta motivazione per andare ad esercitarsi all’aperto. In particolari condizioni climatiche, come vento, pioggia o tempeste, potrebbe non essere nemmeno sicuro farlo.
Con il ciclismo indoor, non devi preoccuparti del traffico, delle condizioni della strada o degli elementi che possono danneggiare la tua persona e metterti in pericolo. Puoi allenarti in tutta sicurezza a una temperatura confortevole decisa da te in qualsiasi momento dell’anno.
Suggerimenti per la sicurezza e per ottimizzare i benefici della cyclette
Le cyclette sono più sicure che andare in bici su strada, ma possono presentarsi comunque eventuali problemi di sicurezza da considerare, niente di particolarmente grave, ma piccoli accorgimenti onde evitare spiacevoli infortuni lievi dovuti a qualche disattenzione.
- È possibile sviluppare affaticamento muscolare o lesioni a causa del movimento ripetitivo, della forma del sellino o dall’uso di un modello scadente. Per questo motivo è importante valutare con attenzione le caratteristiche della cyclette che intendi acquistare e scegliere un modello di qualità.
- Potresti cadere dalla bici o ferirti se non ti equilibri correttamente, per questo non devi distrarti o assumere posizioni improbabili che mettono a repentaglio la tua stabilità.
- Per stare al sicuro mentre svolgi il tuo allenamento in cyclette, devi tenere presente questi semplici e pratici suggerimenti:
- Posiziona sempre il tuo corpo correttamente e usa la postura corretta. Se non sei sicuro della posizione o della forma corretta, chiedi aiuto a un personal trainer certificato, ma anche al tuo medico se hai particolari problemi alle articolazioni o alla schiena.
- Fai una pausa per consentire al tuo corpo di riprendersi se sviluppi dolore in alcune zone del corpo o dolori muscolari dovuti a pedalate faticose e a sforzi che vanno oltre le tue possibilità o preparazione atletica.
- Non esercitarti oltre i tuoi limiti, specialmente quando ti alleni in una classe o in gruppo. Non sentirti obbligato a stare al passo con gli altri. Può essere pericoloso spingerti troppo forte, andare oltre il tuo potenziale tempo di resistenza, soprattutto se sei nuovo ad allenarti.
- Parla con il tuo medico se hai problemi con l’equilibrio, di pressione sanguigna o di salute del cuore, per assicurarti che un allenamento in cyclette non comporti rischi e ti aiuti a migliorare il tuo fisico e lo stato di benessere del tuo corpo.
Quali sono i benefici della cyclette secondo i vari tipi di modelli e tipologie?
Esistono generalmente diversi tipi di cyclette, ognuna delle quali offre particolari benefici. I modelli sono tantissimi, ma le principali versioni sono orizzontale o reclinata, verticale e a doppia azione. Ognuna di queste cyclette offre benefici leggermente diversi e possiede particolari funzionalità per determinate necessità, bisogni e caratteristiche fisiche.
A seconda del livello di forma fisica, condizioni di salute, delle articolazioni e degli obiettivi di allenamento, puoi concentrarti su una sola bici, oppure, per una maggiore varietà, puoi provarle tutte in momenti diversi con differenti tipologie di esercizio. Ecco i benefici che offrono i differenti modelli di cyclette disponibili online.
Quali sono i benefici della cyclette verticale?
Uno dei tipi più popolari di cyclette è quella verticale. È simile a una normale bicicletta, con i pedali posizionati sotto il corpo. Quali sono allora i pro e contro di questo modello?
Il rovescio della medaglia e le controindicazioni di questa cyclette sono che la posizione verticale può esercitare una pressione notevole su mani e polsi. Inoltre, il sedile piccolo può essere scomodo, soprattutto per allenamenti più lunghi. Per questi motivi e per evitare le spiacevoli controindicazioni delle cyclette di qualità bassa, è importante scegliere il modello giusto e fare attenzione alle caratteristiche della sella e del manubrio. Per il resto è un ottimo strumento di allenamento.
Quali sono i benefici della cyclette orizzontale?
Utilizzando una cyclette orizzontale, ti siedi in una posizione comoda reclinata su un sedile più grande, che è posizionato indietro rispetto ai pedali, in poche parole sei disteso comodamente a pedalare.
Questo tipo di cyclette mette meno stress alla parte superiore del corpo, nelle articolazioni, soprattutto nelle mani e nei polsi, in quanto evita di caricare il peso su questa zona, e offre maggiore sollievo e meno carico del peso anche nella parte bassa della schiena. Il tuo corpo è pienamente supportato, questo può rendere il tuo allenamento meno intenso e più confortevole, senza caricare troppo sul bacino. Avrai anche meno affaticamento e sensazione di indolenzimento muscolare dopo l’allenamento.
Una cyclette orizzontale è una buona opzione se hai mobilità limitata, problemi alle articolazioni, lesioni o mal di schiena. È anche un’opzione più sicura per gli adulti, infatti i più anziani con particolari problemi alle articolazioni potranno allenarsi tranquillamente senza problemi. Anche per i neofiti è una soluzione pratica ed efficace.
Quali sono i benefici di una cyclette a doppia azione?
Una cyclette a doppia azione è uno strumento minimale realizzato come una normale bicicletta da strada. Ha un manubrio che si muove avanti e indietro per lasciar lavorare i muscoli della parte superiore del corpo, quindi, mentre pedali e lavori sulle gambe, sei anche in grado di allenarti nella parte superiore del corpo.
Quali sono i pro e i contro delle altre tipologie di cyclette e che benefici offrono?
Per le classi di spin, la cyclette indoor è l’opzione più popolare. È simile a una bici verticale, ma con un sedile rialzato. La differenza è che la resistenza viene creata con un volano ponderato sulla parte anteriore, che in genere è di circa 18kg. La resistenza può essere regolata per simulare colline, montagne o cavalcare in sella a particolari situazioni di vento forte. Offre un allenamento completo, ma come fattore contro è ideale per i più esperti, l’esercizio può risultare pesante.
Un tipo meno comune di cyclette è quella ad aria. Questa bici non ha opzioni pre – programmate, ma riuscirai a creare la resistenza pedalando. Più veloce pedali, più veloce girano le pale e maggiore è la resistenza che generi. Queste cyclette sono generalmente meno costose rispetto ad altri tipi di biciclette fisse. È ottima per chi necessita di un allenamento base, non è indicata per chi ha bisogno di un allenamento più completo e differenziato negli esercizi.
Altri tipi di cyclette
Scopri di più sui seguenti tipi della cyclette:
Piani di allenamento per diversi livelli di fitness
A seconda della tua esperienza, età e fine per il quale ti alleni, esistono diverse tipologie di allenamento per migliorare il tuo fisico e ottimizzare i risultati.
Allenamento per principianti
Se stai appena iniziando a costruire la tua forma fisica, la chiave è iniziare lentamente e aggiungere gradualmente più tempo di allenamento e intensità.
Inizia con un allenamento da 25 a 35 minuti e procedi gradualmente, aggiungendo tempo con incrementi di 1 minuto al giorno mentre ti alleni.
Ecco un esempio di allenamento per principianti.
- Inizia a pedalare a bassa intensità per 5-10 minuti.
- Passa alla media intensità per 5 minuti.
- Alta intensità per 1-2 minuti
- Media intensità per 5 minuti.
- Alta intensità per 1-2 minuti.
- Media intensità per 5 minuti.
- Termina pedalando a bassa intensità per 5 minuti.
Allenamento specifico per dimagrire
Questo tipo di allenamento aiuta a bruciare calorie e grasso corporeo e può essere una buona opzione da includere in un piano di perdita di peso. È anche una buona soluzione se desideri aumentare rapidamente i livelli di resistenza.
Ecco un esempio di piano di allenamento per la perdita di peso.
- Inizia a pedalare a bassa intensità per 5-10 minuti.
- Passa alla media intensità per 3-5 minuti.
- Alternare tra alta intensità (1-3 minuti) e media intensità (3-5 minuti) per i successivi 20-30 minuti.
- Raffreddare pedalando a bassa intensità per 5-10 minuti.
Per allenamento a intervalli
Una volta che hai sviluppato la tua forma fisica, potresti voler aumentare la tua forza e resistenza con l’allenamento a intervalli.
Ecco un esempio di piano di allenamento a intervalli.
- Inizia a pedalare a bassa intensità per 10 minuti.
- Passa alla media intensità per 10 minuti.
- Alta intensità per 2 minuti.
- Bassa intensità per 2 minuti.
- Alta intensità per 2 minuti.
- Bassa intensità per 2 minuti.
- Alta intensità per 2 minuti.
- Raffreddare pedalando a bassa intensità per 5-10 minuti.
- Nel tempo, puoi aumentare gli intervalli di un minuto alla volta per sessione di allenamento.
La linea di fondo
Il ciclismo al chiuso può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in caso di pioggia, caldo eccessivo o qualsiasi altra condizione meteorologica sfavorevole all’esercizio fisico all’aperto. Oltre ai suoi numerosi benefici cardiovascolari, la cyclette può aiutarti ad aumentare la forza muscolare, perdere peso e bruciare il grasso corporeo pur essendo gentile e non caricando troppo le articolazioni.
Utilizza un’app o un diario per tenere traccia dei tuoi progressi nel tempo, in modo da poter vedere i risultati e rimanere motivati.
Parla con il tuo medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi se sei nuovo ad esercitarti, stai attento se assumi particolari farmaci o soffri di problemi di salute che possono compromettere il tuo allenamento.
Bicicletta di casa: Benefici Vs Controindicazioni
Ovviamente l’uso di cyclette è facile è sicuro, ma ciò non significa che non può avere effetti spiacevoli se usata male. Ecco i benefici principali come anche le controindicazioni da seguire per utilizzare la cyclette al meglio e ottenere più benefici possibile.
Resistenza cardiovascolare e muscolare
Il principale vantaggio del ciclismo è che coinvolge sia il muscolo cardiaco, il cuore e le articolazioni, di conseguenza aiuta a sviluppare la resistenza cardiovascolare e muscolare. La cyclette ha numerosi benefici, dunque, ma a seconda dell’utilizzo e delle condizioni fisiche o di salute, potrebbe comportare delle spiacevoli controindicazioni, anche se sono in numero molto limitato rispetto ai benefici che offre.
Il ciclismo coinvolge tutti i muscoli del corpo dalla testa ai piedi o quasi: addominali, pettorali, braccia, schiena, glutei e soprattutto gambe, permettendo così di perfezionarli e renderli più tonici, inoltre, sviluppa più potenza dei muscoli degli arti inferiori. Abilità ed equilibrio sono caratteristiche tipiche di questo sport, inoltre, il ciclismo sviluppa anche riflessi.
Cellulite
Il ciclismo è un modo eccellente per sbarazzarsi della cellulite: il movimento di flessione ed estensione della gamba sviluppa la circolazione, stimola i muscoli nella loro profondità e quindi migliora significativamente la circolazione.
- Praticato regolarmente, l’uso della cyclette è un ottimo esercizio: si consiglia di pedalare almeno una o due volte a settimana.
- Precauzioni: buona scelta dell’attrezzatura
- Per ridurre i rischi di dolori e lesioni, acquista una bicicletta adattata alla lunghezza e alla forma del tuo corpo.
- Una sella troppo alta, troppo dura o troppo piccola e un manubrio troppo basso, possono causare lesioni muscolari o tendiniti.
Controindicazioni
- Non ci sono controindicazioni per questo sport completo e divertente!
- Ma particolari condizioni di salute come l’artrosi, problemi al ginocchio, al cuore o alla schiena (sciatica, lombalgia ecc…) non sono realmente compatibili con il ciclismo, il cui svolgimento dell’attività, potrebbe addirittura peggiorarli.
Rischi da non trascurare
- A lungo termine, possono verificarsi alcuni rischi fisici: la parte bassa della schiena potrebbe rimanere tesa così tanto che è probabile che si presentino dolori.
Se seguirai i nostri consigli e farai attenzione a tutti i rischi e alle piccole controindicazioni che l’esercizio sulla cyclette presenta, trarrai giovamento dall’allenamento e tutti i benefici descritti.
↓ Cyclette consigliate ↓
★ #1 Migliore ★
SPORTSTECH ES600
#2
RACER 2000
#3
DIADORA LILLY
Cerchi una cyclette di qualità? Noi raccomandiamo Sportstech ES600.
Conclusioni
Dopo questa analisi dettagliata non solo sei a conoscenza di tutti i benefici della cyclette, ma sei anche in grado di acquistare il migliore modello secondo le tue esigenze e di iniziare l’allenamento che preferisci per raggiungere i tuoi obbiettivi personali. Se vuoi approfondire l’argomento, puoi leggere l’articolo sulle caratteristiche da valutare prima dell’acquisto di una cyclette, ma facendo attenzione ai consigli che ti abbiamo fornito, dovresti avere tutti gli strumenti sufficienti per acquistare il migliore modello adatto al tuo scopo e, soprattutto, allenarti con criterio per centrare i tuoi obbiettivi.
Scegliere una cyclette di qualità è il primo step per raggiungere i tuoi obbiettivi, seguire un allenamento corretto per sviluppare la resistenza, i muscoli e il fiato è il secondo step necessario per ottenere i migliori risultati. Una cyclette non solo offre numerosi benefici, ma è in grado anche di rendere l’allenamento divertente e produttivo.
Potrai allenarti anche durante la pausa pranzo in ufficio, ad esempio scegliendo una cyclette pieghevole da riporre nel tuo ufficio senza occupare spazio, oppure potrai allenarti per 20 minuti al giorno comodamente a casa tua, senza perdere troppo tempo per andare in palestra, fra traffico e parcheggi. I vantaggi di possedere una cyclette sono davvero innumerevoli.
I benefici della cyclette sono davvero tanti e il ciclismo è uno sport completo, con questo attrezzo potrai allenarti in tutti i mesi dell’anno seguendo un programma personalizzato di esercizi e migliorando la tua condizione fisica. Il segreto della bellezza è un sano allenamento costante, per migliorare l’attività cardiovascolare, la respirazione, scaricare lo stress e aumentare la propria riserva di energia, in poche parole, per avere un’estetica impeccabile e una salute di ferro bisogna essere belli dentro e fuori… e anche pedalare, pedalare e pedalare tanto.